Vai al contenuto
Home » Notizie » In Basilicata prende il via il calendario delle iniziative per l’Anno Internazionale delle Cooperative

In Basilicata prende il via il calendario delle iniziative per l’Anno Internazionale delle Cooperative

  • News

5 luglio 2025 – Oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative, Confcooperative Basilicata annuncia l’avvio del calendario regionale delle iniziative per celebrare l’Anno Internazionale delle Cooperative 2025, proclamato dalle Nazioni Unite per riconoscere il contributo delle cooperative alla costruzione di società più eque, sostenibili e partecipative.

«Il 2025 è un anno speciale per il nostro movimento – dichiara il presidente Giuseppe Bruno – e vogliamo viverlo come un’opportunità per portare alla luce il lavoro silenzioso e generativo che le cooperative svolgono nei nostri territori. In Basilicata, dove lo spopolamento e la marginalità si fanno sentire, la cooperazione continua a essere motore di sviluppo e comunità.»

Il calendario comprenderà incontri pubblici, eventi territoriali, laboratori e momenti di confronto che vedranno protagoniste le cooperative, le federazioni e le comunità locali. Tra le ricorrenze più significative, anche i 30 anni del Progetto Policoro, iniziativa promossa dalla CEI proprio a partire da un incontro in Basilicata e che ancora oggi porta il nome di un paese ionico della regione. Un progetto che continua ad alimentare percorsi di cooperazione giovanile grazie al lavoro di centinaia di animatori di comunità in tutta Italia. Il presidente Bruno rappresenta Confcooperative nel Consiglio di Amministrazione nazionale di Inecoop, l’ente che coordina il progetto.

Già domani, domenica 6 luglio, si terrà “Terra Comune – La Festa della Cooperazione di Credito”, evento promosso da BCC Basilicata, che rappresenta un segnale forte dell’impegno cooperativo sul territorio e si inserisce nello spirito dell’Anno Internazionale.

Il percorso si concluderà il 2 dicembre, con la tradizionale Giornata cooperativa di Confcooperative Basilicata, che quest’anno sarà interamente dedicata all’Anno Internazionale delle Cooperative.